La nostra informativa Cookie
Ultimo aggiornamento: settembre 2025
1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web inviano al browser dell’utente e che vengono memorizzati sul suo dispositivo. Servono a garantire il corretto funzionamento del sito, migliorare l’esperienza di navigazione, raccogliere dati statistici e, in alcuni casi, proporre contenuti personalizzati.
2. Tipologie di cookie utilizzati
a) Cookie tecnici/necessari
- Garantiti dal sito per funzionamento, sicurezza e gestione delle preferenze (es. sessione login, scelta lingua, accettazione cookie).
- Non richiedono consenso, in quanto necessari all’erogazione del servizio.
- Base giuridica: esecuzione di un servizio richiesto dall’utente (art. 6.1.b GDPR).
b) Cookie di analisi (Google Analytics 4 – GA4)
- Raccolgono informazioni sull’uso del sito (pagine visitate, tempo di permanenza, provenienza del traffico).
- I dati sono trattati in forma aggregata e pseudonimizzata.
- Richiedono consenso esplicito tramite banner.
- Base giuridica: consenso (art. 6.1.a GDPR).
c) Cookie di profilazione/marketing (non attivi)
- Attualmente non utilizziamo cookie di marketing.
- In futuro potrebbero essere introdotti (es. pixel LinkedIn o Meta per campagne pubblicitarie).
- In tal caso sarà richiesto consenso esplicito e la presente policy sarà aggiornata.
3. Elenco dei cookie utilizzati
Attualmente utilizziamo i seguenti cookie:
- _ga (Google Analytics): utilizzato per distinguere gli utenti e analizzare il traffico del sito, con durata fino a 14 mesi.
- _ga_* (Google Analytics): utilizzato per il tracciamento delle sessioni utente, con durata fino a 14 mesi.
- dritara_session (Dritara): cookie tecnico che gestisce la sessione di login, valido solo per la durata della sessione.
- cookie_consent (Dritara): memorizza la preferenza dell’utente in merito all’accettazione dei cookie, con durata di 6 mesi.
- _cfuvid (Cloudfire): valido solo per la durata della sessione.
4. Durata dei cookie
- Sessione: eliminati alla chiusura del browser.
- Persistenti: restano fino alla scadenza definita o cancellazione manuale.
- GA4: dati conservati max 14 mesi secondo policy Google.
5. Trasferimenti extra-UE
Google Analytics può comportare trasferimenti di dati negli Stati Uniti. Questi avvengono sulla base di Clausole Contrattuali Standard e misure di pseudonimizzazione adottate da Google, in linea con il GDPR.
6. Gestione del consenso
Al primo accesso al sito compare un banner che permette di:
- Accettare tutti i cookie
- Rifiutare tutti i cookie non essenziali
- Gestire le preferenze scegliendo le categorie autorizzate
Puoi in ogni momento modificare le tue preferenze cliccando su “Impostazioni cookie” nel footer del sito. Le scelte vengono registrate e conservate come prova di consenso.
7. Come disabilitare i cookie dal browser
Puoi anche gestire i cookie direttamente dalle impostazioni del browser. Qui le guide:
8. Diritti dell’utente
Per conoscere e far valere i tuoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, portabilità, opposizione, reclamo al Garante), consulta la nostra Privacy Policy.
È sempre possibile presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
9. Aggiornamenti alla Cookie Policy
Questa Cookie Policy può essere aggiornata in caso di modifiche tecniche, normative o organizzative. In caso di variazioni sostanziali ti informeremo tramite banner o avviso sul sito.